
Con un'area di più di 130000 miglia, la Finlandia è uno dei paesi più grandi dell'Europa, ed è contemporaneamente uno con la minore densità abitativa, con circa 5 milioni e mezzo di persone che vivono nel paese.
La maggior parte della popolazione risiede nelle regioni meridionali, con la capitale Helsinki che ospita circa 615,000 abitanti. La Finlandia è diventata un membro dell'Unione Europea nel 1995, ed è all'interno della zona Euro. Confina con Svezia, Russia e Norvegia e si trova di fronte all'Estonia attraverso il Golfo di Finlandia. Esistono numerosi servizi di traghetti verso la Finlandia da Svezia, Polonia, Germania ed Estonia. La Viking Line e Tallink Silja Ferries offrono servizi da helsinki a Tallin, Stoccolma e Mariehamm, e da Turku a Langnas, Stoccolma e Mariehamm. Finnlines opera da Travemunde a Helsinki, da Turku a Rauma, da Lubecca a Helsinki, Turku, Rauma e Kotka.
I conducenti di corrieri, furgoni, camion e tir devono avere con sé un passaporto completo, la patente idonea a guidare il veicolo, il certificato di revisione del mezzo di trasporto e devono applicare l'adesivo di nazionalità sul retro del mezzo. Non ci sono pedaggi o tasse legate al movimento dei mezzi, e non ci sono restrizioni sulla quantità di carburante trasportato nel serbatoio principale al momento dell'ingresso nel paese.
Tutti i veicoli che circolano in Finlandia hanno un limite di altezza di 4,2 m e uno di larghezza di 2,6 m. I camion sono limitati a 12 metri di lunghezza, gli autoarticolati a 16,5 m, road train a 18,75 m e i veicoli con rimorchio o semirimorchio sono limitati ad una lunghezza massima di 25,25 m. Per quanto riguarda le limitazioni di peso, le limitazioni sono: veicoli a due assi 18 t, a 3 assi 25 t (26 t nel caso di asse motore con ruote gemelle e sospensioni pneumatiche), a 4 assi 32 t (a patto di avere asse motore con ruote gemelle e sospensioni pneumatiche), a 5 assi 38 t. I rimorchi con assi gemelle sono limitati a 20 t, mentre quelli a tre assi hanno un limite di 30 t. Gli autoarticolati (configurati 2+3) hanno un limite di 42 t, mentre i 3+3 possono raggiungere 48 t. I limiti di peso per i road train sono: 4 assi, 36 t; 5 assi 44 t; 6 assi 53 t e 7 o più assi un massimo di 60 t. I veicoli che eccedono pesi o dimensioni devono richiedere un'autorizzazione a:
Ajoneuvohallintokeskus
P.B. 108
00531 Helsinki
Tel: 00 358 977 4731
Tutti i conducenti di corrieri, furgoni, camion e tir devono ricordare le seguenti indicazioni quando circolano in Finlandia. Le cinture di sicurezza sono obbligatorie, così come gli pneumatici invernali con una profondità minima di 3 mm dal 1 dicembre alla fine di febbraio; è inoltre obbligatorio avere il triangolo di emergenza. I pedoni devono indossare materiale riflettente nelle ore notturne; poiché nel momento in cui il conducente scende dal veicolo diventa un pedone, si applica lo stesso obbligo. Le ruote chiodate si possono utilizzare dal 1 novembre al 31 marzo se si desidera. Gli anabbaglianti devono essere sempre accesi. Sono effettuati test a random su fiato e sangue: un livello di alcool superiore allo 0,05% comporta multe, carcerazione e perdita della patente. Al contrario di molti altri paesi europei, la Finlandia non impone restrizioni alla circolazione durante i giorni festivi.
Superare il limite di velocità comporta sanzioni basate sul reddito del conducente se egli va 20 km/h oltre il limite imposto. Gli autovelox si attivano quando il limite è superato di 6 km/h, e le notifiche sono inviate via posta senza altre conseguenze, a meno che l'infrazione non superi i 10 km/h. I limiti di velocità sono di 20 km/h nei centri abitati, 50 km/h nelle città, 80 km/h d'inverno e 100 km/h d'estate su strade a una corsia, 100 km/h d'inverno e 120 km/h d'estate su strade a due corsie e autostrade. I tir e gli autoarticolati sono limitati a 80 km/h su tutte le strade al di fuori dai centri abitati.
In caso di emergenza, tutti i servizi possono essere chiamati attraverso il 112.
Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile contattare:
Autorità dei trasporti finlandese: www.lvm.fi
Associazione finlandese degli Autotrasportatori: skal@skal.fi
United Kingdom
Republic of Ireland
Polska
România
Republica Moldova
Российская Федерация
Украина
Республика Беларусь
Литва
Латвия
Эстония
Deutschland
Schweiz
Österreich
Lichtenstein
Belgien
Luxemburg
Magyarország
Česká republika
Slovenská republika.
España
Italia
Bulgaria