
L’ETA (Electronic Travel Authorization) è un nuovo documento di viaggio obbligatorio per tutti i cittadini dell’Unione Europea (passeggeri e conducenti merci inclusi) che si recano nel Regno Unito per un breve periodo di tempo.
I viaggiatori non appartenenti all’UE (che non necessitano di un visto per soggiorni brevi) devono già fare richiesta di un’ETA prima di arrivare nel Regno Unito, mentre i cittadini dell’Unione Europea avranno l’obbligo di farlo dalla primavera 2025.
1. A partire dal 5 marzo 2025, tutti i cittadini dell’UE che rientrano nei requisiti devono richiedere l’ETA prima del loro viaggio.
2. A partire dal 2 aprile 2025 i controlli frontalieri inizieranno ad applicare i controlli di questo nuovo documento.
Devo richiedere un ETA?
💡L’ETA diventa obbligatorio per tutti i cittadini dell’Unione Europea che si recano nel Regno Unito per un periodo inferiore ai 6 mesi.
L’ETA non serve se:
- Sei cittadino britannico o irlandese
- Hai doppia cittadinanza, tra cui quella britannica o irlandese
- Sei in possesso di un visto
- Vivi in Irlanda e stai viaggiando da Irlanda, Isola di Man, Guernsey o Jersey
- Sei titolare di un passaporto emesso dai territori britannici oltremare
- Hai il permesso di vivere, studiare o lavorare nel Regno Unito
Perché l’ETA è necessario?
L’ETA permette ai conducenti merci di transitare nel Regno Unito dopo aver attraversato i controlli frontalieri, e alle aziende di recarsi nel Paese per 6 mesi.
Come richiedere l’ETA
Quanto costa l’ETA?
La richiesta di un ETA costa £10 e può essere effettuata personalmente o da qualcun altro.
Questa tariffa sarà in seguito portata a £16 per i cittadini UE.
Una volta effettuata la richiesta non è possibile richiedere il rimborso.
Cosa serve per richiedere l’ETA?
Devi effettuare la richiesta assicurandoti di avere:
- Il tuo passaporto fisico
- Un metodo di pagamento (carte di credito o di debito, Google Pay o Apple Pay)
- Accesso alla tua casella di posta elettronica
Non è richiesto fornire i dettagli di viaggio durante la procedura di richiesta.
Come si richiede l’ETA?
Puoi richiedere l’ETA, per te o per qualcun altro, attraverso il sito web GOV.UK.
Se stai richiedendo l’ETA per te, puoi anche utilizzare l’app ETA dedicata.
Puoi accedere e leggere informazioni sull strumento web o sull’app.
Cosa succede dopo aver fatto richiesta?
Una volta inviata la richiesta, la decisione viene trasmessa entro 3 giorni lavorativi, anche se potrebbero esserci dei fattori che prolungano l’attesa.
Se la richiesta viene accettata, riceverai un’email che conferma l’ETA collegato al tuo passaporto. L’ETA è valido fino a 2 anni dall’emissione, durante i quali potrai visitare il Regno Unito tutte le volte che ti serve.
Importante
L’ETA è un documento dal valore legale, perciò è utile ricordare che:
- Se hai un ETA e rinnovi il passaporto durante il suo periodo di validità, devi richiedere un nuovo ETA.
- L’ETA non garantisce l’ingresso nel Regno Unito: devi comunque ricevere l’autorizzazione dalla Border Force o utilizzare un gate ePassport.
Cos’è un ETIAS?
Si tratta di un’autorizzazione di viaggio emessa dall’Unione Europea che entrerà in vigore verso la metà del 2025.
L’European Travel Information and Authorization System (ETIAS) sarà obbligatorio per i cittadini che non richiedono un visto (inclusi i cittadini della Gran Bretagna) che desiderano viaggiare nell’Unione Europea. Nelle prossime settimane dedicheremo maggiori informazioni anche a questo nuovo documento.