
Aggiornamento 11/04/2025: ETIAS inizierà ad essere operativo nell’ultimo trimestre del 2026. Aggiorneremo questa pagina mano a mano che riceviamo ulteriori informazioni.
A partire dall’ultimo trimestre del 2026, sarà necessaria l’autorizzazione di viaggio ETIAS (European Travel Information and Authorisation System).
Il nuovo sistema di controllo sarà obbligatorio per i cittadini non-UE, esenti dal visto, che si recano in uno dei 30 Paesi europei che adottano l'ETIAS. Questo requisito include i conducenti merci.
L’autorizzazione di viaggio ETIAS è inoltre collegata al passaporto del viaggiatore.
Come è possibile richiedere l’ETIAS?
Per richiedere l’ETIAS è necessario compilare il modulo di domanda presente sul sito web ETIAS, oppure attraverso l’app mobile ETIAS.
“Nella richiesta è necessario includere le seguenti informazioni:
- Informazioni personali come nome e cognome, data e luogo di nascita, nazionalità, indirizzo di residenza, nomi dei genitori, indirizzo e-mail e numero telefonico;
- Dettagli dei documenti di viaggio;
- Dettagli sul livello di istruzione e sul lavoro attualmente svolto;
- Dettagli sul viaggio e sulla permanenza in qualsiasi Paese che richiede l’ETIAS;
- Dettagli su qualsiasi informazione dal casellario giudiziario, su viaggi effettuati in zone di guerra o conflitti, e se recentemente è stato emesso un provvedimento che ti ha imposto di uscire dal territorio di qualsiasi Paese”
Quanto costa richiedere l’ETIAS?
La domanda costa 7 EUR per la maggior parte dei viaggiatori, per quanto alcuni potrebbero esserne esenti.
L’esenzione si applica a:
- Individui sotto i 18 e oltre i 70 anni di età
- Membri della famiglia di un cittadino UE
- Cittadini non-UE che hanno il diritto di muoversi liberamente nell’Unione Europea
Come prosegue la procedura?
Una volta completata e inviata la richiesta, la risposta ti sarà fornita entro quattro giorni. Di solito le domande vengono elaborate in pochi minuti, ma esistono fattori che potrebbero allungare il periodo.
Ad esempio, se devi fornire informazioni aggiuntive, la procedura può impiegare fino a 14 giorni. Se venisse richiesto un colloquio, potrebbero volerci fino a 30 giorni.
Una volta raggiunto il confine, gli ufficiali frontalieri verificheranno la presenza dei documenti richiesti, incluso quello utilizzato per la domanda di ETIAS.
È necessario tenere presente che la ricevuta dell’ETIAS non rappresenta una garanzia di ingresso nel Paese: dovrai sempre rispettare qualsiasi altra norma che regola il viaggio. Leggi maggiori informazioni sul sito Europa.eu
Quanto dura l’ETIAS?
L’autorizzazione di viaggio ETIAS è valida per:
- tre anni
- alla scadenza del documento di viaggio utilizzato per la richiesta, se scade prima
Una volta utilizzato l’ETIAS, questo permette di rimanere nel Paese per un massimo di 90 giorni ogni 180. Puoi andartene e tornare tutte le volte che vuoi, a patto di rispettare questo requisito.
Ricorda di portare con te l’ETIAS ogni volta in cui viaggi.
Cos’è un ETA?
A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini dell’Unione Europea dovranno fornire un’ETA (Electronic Travel Authorisation) quando si recano nel Regno Unito. Ciò riguarda anche conducenti e autotrasportatori.
Leggi maggiori informazioni sull'ETA
Questo articolo ti è piaciuto? Iscriviti alla nostra mailing list per non perderti un aggiornamento.