
A causa di un numero inaspettatamente elevato di limitazioni sulla rete ferroviaria, RAlpin non è più in grado di gestire l'Autostrada Viaggiante (Rola), ovvero il carico di interi autocarri su rotaia per il viaggio attraverso le Alpi, anche con l'aiuto finanziario del governo federale, nonostante la continua elevata domanda dei clienti. Di concerto con il governo federale, l'Autostrada Viaggiante verrà pertanto interrotta prima del previsto, ovvero alla fine del 2025 anziché alla fine del 2028, come precedentemente previsto.
RAlpin AG si trova ad affrontare importanti sfide economiche. Nonostante le continue compensazioni finanziarie da parte del governo federale, la domanda esistente e il buon utilizzo della capacità dell'80%, non è più economicamente possibile gestire l'Autostrada Viaggiante (Rola). Circa il 10% dei treni ha dovuto essere cancellato per tutto il 2024. Ciò è dovuto a cantieri programmati e a lavori di costruzione avviati in tempi brevi, oltre che ad altri eventi imprevedibili. Ciò ha portato a un risultato negativo di circa -2,2 milioni di franchi nel 2024. A causa dei lavori di costruzione, nel primo trimestre del 2025 è circolato circa il 20% di treni in meno rispetto all'anno precedente; invece dei 1018 treni del primo trimestre del 2024, nello stesso periodo di quest'anno ne sono circolati solo 794.
Negli ultimi anni, RAlpin ha creato le condizioni necessarie per trasferire su rotaia fino a 80.000 camion all'anno nel trasporto combinato accompagnato attraverso le Alpi, nonostante l'aumento dei costi per l'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria, dell'energia, dei terminali e della trazione con un tetto di spesa costante. Ciò corrisponde al 7% del traffico combinato attraverso le Alpi svizzere. Insieme ai suoi clienti, RAlpin cercherà di trovare il modo di continuare a trasportare i suoi volumi su rotaia. Tuttavia, si può ipotizzare che una parte delle merci trasportate sull'Autostrada Viaggiante verrà prima trasferita nuovamente su strada fino a quando non sarà avvenuta la conversione in semirimorchi adatti alla movimentazione con gru.
La situazione sulla Rola evidenzia le sfide sintomatiche del settore del trasporto ferroviario combinato attraverso le Alpi. Il motivo del crescente numero di cancellazioni di treni sull'Autostrada Viaggiante è la persistente elevata suscettibilità alle perturbazioni dell'infrastruttura ferroviaria in Germania. RAlpin si aspetta che nei prossimi anni le condizioni per gli operatori del trasporto combinato migliorino e che quindi emergano nuove soluzioni praticabili per raggiungere l'obiettivo del passaggio dalla strada alla ferrovia. A tal fine, continueranno a essere necessarie misure di accompagnamento da parte dei politici. L'obiettivo deve essere quello di salvaguardare gli sforzi compiuti negli ultimi 25 anni per garantire il successo del trasferimento su rotaia del traffico di attraversamento delle Alpi attraverso la Svizzera nel lungo periodo.
RAlpin