
Desideriamo ricordare ai nostri clienti che, per aumentare la sicurezza ed evitare danni alla merce trasportata, è molto importante fissare le unità interne del carico e fornirle con punti di fissaggio e supporto per effettuare al meglio i trasporti marittimi.
Il vettore è il principale responsabile per la messa in sicurezza e il supporto del carico presente all'interno delle unità. Invitiamo a consultare le nostre Condizioni di trasporto per maggiori informazioni a proposito.
Finnlines per questo motivo monitora i punti di sicurezza e supporto delle unità interne nel porto; nel caso fossero riscontrati dei difetti, all'unità sarà vietato il trasporto fino a che non saranno adottate le corrette misure di messa in sicurezza. Allo stesso tempo, le nostre ispezioni saranno più approfondite e si concentreranno anche sulle altre unità del cliente, per fare in modo che sia possibile proseguire con un trasporto sicuro del carico. Finnlines si riserva il diritto di addebitare al cliente qualsiasi costo che derivi dal mancato rispetto della messa in sicurezza o del supporto delle merci. Ricordiamo che anche le autorità effettuano ispezioni durante il trasporto su strada e presso i porti.
Il Codice della Navigazione permette al comandante della nave di rifiutare veicoli stradali che non rispettano i requisiti sopra indicati.
È possibile leggere maggiori informazioni sulla messa in sicurezza del carico su:
- Codice CTU
- Linee guida sulle migliori pratiche per la fissazione del carico per il trasporto su strada
- MSC.1/Circ. 1498 (in particolare le pagine 65 - 119)
Finnlines