Aiuto! Non ho alcuna esperienza, da dove comincio?
Prima di tutto, niente panico! Prenotare un traghetto merci è un’operazione semplice, e Freightlink è qui per aiutarti. Partiamo dall’inizio: da dove vuoi partire? Dove devi arrivare? Quando devi arrivarci?
Ci sono altri elementi da prendere in considerazione. Che tipo di veicolo utilizzerai? I prezzi dei traghetti merci sono determinati dalla lunghezza totale del veicolo, perciò devi avere questa informazione pronta per ottenere un prezzo preciso. Quante persone viaggeranno con il veicolo? Alcune rotte addebitano un extra per un secondo o terzo passeggero.
Nel momento in cui hai tutte queste informazioni, puoi iniziare la tua ricerca del traghetto ideale.
Ok, sono pronto a fare la mia ricerca. Dove vado per ottenere le informazioni che mi servono?
Forse potresti affidarti a uno strumento di mappe online che ti può indicare delle rotte da poter percorrere. In alternativa, puoi dare un’occhiata alla guida di Freightlink “Come?”, che ti offrirà diverse scelte per raggiungere il tuo paese di destinazione. Abbiamo preparato diverse opzioni per ogni paese, così sei in grado di trovare i tragitti più veloci, quelli più economici e quelli più diretti.
Siamo esperti nel nostro lavoro, e vogliamo trasmettere la nostra conoscenza per guidarti nella scelta. Potresti ovviamente già avere un’idea precisa del tuo viaggio: ci sono sezioni dedicate sul sito di Freightlink the ti offrono informazioni riguardanti porti specifici e t’illustrano tutti i traghetti diretti tra un paese e l’altro.
Se non sai davvero da che parte cominciare, perché non contattare il Team Freightlink di Assistenza Clienti? Siamo esperti del settore e siamo in grado di offrirti consigli basati su anni di esperienza, oppure semplicemente indicarti la giusta direzione da seguire sul nostro sito.
Alla fine sta a te decidere quale possa essere la soluzione ideale. Potresti preferire traversate più brevi e guidare di più, oppure al contrario imbarcarti su rotte più lunghe e meno economiche per guidare di meno.
Fantastico! Adesso so cosa mi serve. Come funziona la prenotazione?
Siamo felici che tu sia pronto per prenotare il tuo primo traghetto merci. Puoi cominciare i diversi modi. Non è necessario creare un conto, ma se desideri farlo è possibile procedere su Freightlink.co.uk dove puoi impostare i tuoi dettagli di accesso e sfruttare tutti i servizi che offriamo, come il Tracciamento e un riferimento gratuito via SMS.
Se già conosci la rotta che vuoi percorrere, vai su “Rotte dei Traghetti” e seleziona quella che desideri. Poi seleziona il giorno di partenza e segui la nostra semplice procedura passa per passo per scegliere la lunghezza del tuo veicolo. Nella pagina finale devi inserire la targa del veicolo e, se lo desideri, aggiungere il viaggio di ritorno.
In alternativa, se hai appena capito quali sono i paesi di partenza e arrivo, inizia dalla nostra pagina principale. Puoi selezionare il paese di partenza e di arrivo nel Box “Cerca e Prenota”, e indicare se desideri un viaggio di andata e ritorno. Saranno visualizzate tutte le rotte e puoi scegliere quella che preferisci. In seguito, come descritto sopra, segui la procedura di selezione di data, lunghezza del veicolo e dettagli dello stesso.
Una volta controllato che i dettagli corrispondono e sei pronto a effettuare il pagamento, clicca sul carrello e sarai in grado di inserire i tuoi dettagli personali e inviare i dettagli della tua carta di credito. Quando il pagamento è stato effettuato apparirà la pagina di conferma di Freightlink. Questa pagina è solo la conferma della tua richiesta di prenotazione, non il biglietto.
Il nostro Team di Assistenza Clienti a questo punto è pronto a elaborare la tua prenotazione. La procedura è automatica per le rotte più utilizzate. Riceverai in seguito un’email con il tuo numero di prenotazione e la conferma dell’acquisto del biglietto.
Di cosa avrò bisogno per imbarcarmi?
E’ molto semplice. Per imbarcarti hai bisogno di due cose:
- Il tuo passaporto, o un documento di identità con fotografia. Per qualsiasi traghetto al di fuori dell’Unione Europea ti servirà un passaporto completo in corso di validità. Per i paesi UE è sufficiente un documento di identità corredato di fotografia, come la patente o la carta di identità.
- Il tuo numero di prenotazione, che si trova nell’email di conferma che ti abbiamo inviato.
Se stai imbarcando merci pericolose o animali, avrai anche bisogno della documentazione necessaria.
Ti ricordiamo anche di portare con te tutti gli altri documenti che ti serviranno durante il viaggio, quali i certificati assicurativi, i moduli doganali o le bolle di carico.
Qual è la procedura al porto?
Quando arrivi al porto, la prima cosa da fare è recarsi alla zona di check in per le merci – dove applicabile. Devi trovarti al molo almeno un’ora prima dell’orario previsto di partenza. Ci sono alcune rotte che richiedono di arrivare anche prima; nel caso ciò fosse applicabile al tuo viaggio, il nostro team te lo farà presente.
Ti sarà poi chiesto di metterti in coda con gli altri veicoli merci per salire a bordo. Una volta imbarcato, il personale di bordo si prenderà cura di te e ti indicherà, se applicabile, qual è la tua cabina.
Una volta giunto a destinazione, ti sarà richiesto di tornare al tuo veicolo e sarai istruito su come sbarcare. Una volta sceso dal traghetto, potrai proseguire il tuo viaggio.
Durante la tua permanenza al porto e sulla nave, è necessario che tu segua tutte le istruzioni che ti saranno date dagli operatori a terra e dai membri dell’equipaggio. Ciò permetterà la fluidità delle operazioni e manterrà la sicurezza di tutte le persone a bordo.
Mi pare di aver capito tutte le basi, ma ho altre domande!
Perché non dare un’occhiata alla nostra sezione di FAQ? Qui trovi risposte a una vasta gamma di domande che ci sono state poste in passato. Nel caso non ci sia la risposta che stai cercando, contatta il nostro Team di Assistenza Clienti e i nostri operatori saranno felici di darti una mano.